06 Mag

Rosa Rosa Come cominciare se non con la regina dei fiori di maggio!Quando si dice rose in realtà si intende un numero vastissimo di varietà che si distinguono soprattutto per grandezza e colore. Tutte sono accomunate dal fatto che necessitano di un’esposizione in pieno sole e che preferiscono…

Siamo ufficialmente entrati nella stagione della rinascita: la primavera!La natura entra in una nuova fase e noi non possiamo che seguirla. Ma vediamo insieme come affrontare l'arrivo della nuova stagione in diverse modalità di giardino, dall'orto, al giardino ornamentale, passando per il frutteto. L'orto di marzo Prime fra…

Quando l’autunno arriva, la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta diminuisce drasticamente, ammettiamolo. Le giornate autunnali calde e soleggiate diminuiscono giorno dopo giorno, il nostro angolo verde si smorza lentamente e si prepara alle temperature invernali, rigide e piovose. Tuttavia, nonostante pochi di noi ne abbiano davvero voglia, è di vitale importanza assicurargli la stessa attenzione che gli dedichiamo nei mesi dalle temperature più piacevoli. Prendersi cura di lui in autunno però non ha solo una funzionalità estetica, ma ci assicura un giardino florido e rigoglioso durante il resto dell’anno.

Il fiore della Datura, che per la sua conformazione viene appunto detto Trombone del Diavolo, appartiene al genere di piante chiamato appunto Datura e si presenta come una pianta dal gradevole effetto ornamentale decisamente ideale per arricchire i nostri giardini. Il fogliame è rigoglioso e i fiori hanno una particolare forma a imbuto che assicura un effetto scenico agreste ma allo stesso tempo suggestivo. Nel genere Datura fino al XVIII secolo appartenevano anche le specie che oggi vengono classificate come Brugmansia (detto quindi Trombone d’Angelo).