Rosa Rosa Come cominciare se non con la regina dei fiori di maggio!Quando si dice rose in realtà si intende un numero vastissimo di varietà che si distinguono soprattutto per grandezza e colore. Tutte sono accomunate dal fatto che necessitano di un’esposizione in pieno sole e che preferiscono…
Siamo ufficialmente entrati nella stagione della rinascita: la primavera!La natura entra in una nuova fase e noi non possiamo che seguirla. Ma vediamo insieme come affrontare l'arrivo della nuova stagione in diverse modalità di giardino, dall'orto, al giardino ornamentale, passando per il frutteto. L'orto di marzo Prime fra…
Qualche articolo fa abbiamo affrontato il tema della potatura della rosa. Continuiamo a parlare di potatura ma questa volta applicata ad un elemento fondamentale degli alberi: la chioma. Sì, quella che viene mossa dal vento, quella sotto cui ci ripariamo dal sole nelle calde giornate estive, quella che…
Finalmente siamo in febbraio e siamo prontissimi e più che felici di darti alcuni consigli utili rispetto ai lavori di giardinaggio a cui puoi dedicarti durante questo mese. Dalla lavorazione del terreno, alle concimazioni, alle potature e alle semine, le attività sono tante e se portate a termine…
Probabilmente è l’articolo che stavi cercando. Parliamo infatti della proroga del bonus verde fino al 2024 secondo quanto previsto dalla legge del 30 dicembre 2021. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste. Che cos’è il BONUS VERDE? Si tratta di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per…
Inverno, le nostre giornate trascorrono per lo più all’interno delle case o degli uffici, insomma al chiuso. Dalla finestra, chi ha il giardino riesce a godere del verde, ma con piante e alberi senza fiori. E allora la domanda sorge spontanea: è proprio necessario rinunciare ai colori d’inverno?…
Quando l’autunno arriva, la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta diminuisce drasticamente, ammettiamolo. Le giornate autunnali calde e soleggiate diminuiscono giorno dopo giorno, il nostro angolo verde si smorza lentamente e si prepara alle temperature invernali, rigide e piovose. Tuttavia, nonostante pochi di noi ne abbiano davvero voglia, è di vitale importanza assicurargli la stessa attenzione che gli dedichiamo nei mesi dalle temperature più piacevoli. Prendersi cura di lui in autunno però non ha solo una funzionalità estetica, ma ci assicura un giardino florido e rigoglioso durante il resto dell’anno.
L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle foglie dalle tonalità intense e nostalgiche, è il periodo dei camini accesi e delle prime piogge, ma è anche il momento di frutti gustosi e prelibati che possiamo cogliere direttamente dal nostro giardino.
Hai un giardino e vorresti arricchirlo in maniera equilibrata e virtuosa? Creare un’aiuola potrebbe essere la soluzione ideale. Con l’aiuto della fantasia e della creatività il risultato sarà originale. Da dove iniziare per creare un’aiuola Di certo prima di realizzare un’aiuola è necessario tenere conto di alcuni fattori…
Il fiore della Datura, che per la sua conformazione viene appunto detto Trombone del Diavolo, appartiene al genere di piante chiamato appunto Datura e si presenta come una pianta dal gradevole effetto ornamentale decisamente ideale per arricchire i nostri giardini. Il fogliame è rigoglioso e i fiori hanno una particolare forma a imbuto che assicura un effetto scenico agreste ma allo stesso tempo suggestivo. Nel genere Datura fino al XVIII secolo appartenevano anche le specie che oggi vengono classificate come Brugmansia (detto quindi Trombone d’Angelo).