Oggi accendiamo i riflettori sulle composizioni da vaso.Sì, perché che lo spazio a disposizione sia interno o esterno, che sia un balcone o un giardino mattonato o un prato, quella in vaso può essere la soluzione migliore per un allestimento ordinato, elegante e raffinato. Con gusto, il giusto recipiente e alcuni…
Dopo aver visto le piante che fioriscono d'inverno, dedichiamoci agli ortaggi che possiamo piantare nei mesi freddi dell'anno. Il periodo invernale rappresenta una stagione propizia per coltivare il nostro orto, nonostante siano in pochi a dedicarvisi anche con un clima rigido. Se è vero che i mesi invernali…
Inverno, le nostre giornate trascorrono per lo più all’interno delle case o degli uffici, insomma al chiuso. Dalla finestra, chi ha il giardino riesce a godere del verde, ma con piante e alberi senza fiori. E allora la domanda sorge spontanea: è proprio necessario rinunciare ai colori d’inverno?…
Quando l’autunno arriva, la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta diminuisce drasticamente, ammettiamolo. Le giornate autunnali calde e soleggiate diminuiscono giorno dopo giorno, il nostro angolo verde si smorza lentamente e si prepara alle temperature invernali, rigide e piovose. Tuttavia, nonostante pochi di noi ne abbiano davvero voglia, è di vitale importanza assicurargli la stessa attenzione che gli dedichiamo nei mesi dalle temperature più piacevoli. Prendersi cura di lui in autunno però non ha solo una funzionalità estetica, ma ci assicura un giardino florido e rigoglioso durante il resto dell’anno.
L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle foglie dalle tonalità intense e nostalgiche, è il periodo dei camini accesi e delle prime piogge, ma è anche il momento di frutti gustosi e prelibati che possiamo cogliere direttamente dal nostro giardino.
Hai un giardino e vorresti arricchirlo in maniera equilibrata e virtuosa? Creare un’aiuola potrebbe essere la soluzione ideale. Con l’aiuto della fantasia e della creatività il risultato sarà originale. Da dove iniziare per creare un’aiuola Di certo prima di realizzare un’aiuola è necessario tenere conto di alcuni fattori…
Il fiore della Datura, che per la sua conformazione viene appunto detto Trombone del Diavolo, appartiene al genere di piante chiamato appunto Datura e si presenta come una pianta dal gradevole effetto ornamentale decisamente ideale per arricchire i nostri giardini. Il fogliame è rigoglioso e i fiori hanno una particolare forma a imbuto che assicura un effetto scenico agreste ma allo stesso tempo suggestivo. Nel genere Datura fino al XVIII secolo appartenevano anche le specie che oggi vengono classificate come Brugmansia (detto quindi Trombone d’Angelo).
Impossibile non rimanere inebriati da suo profumo. Sì parliamo proprio di lei, la lavanda, la pianta che non può mancare nel nostro giardino o sul nostro balcone. A partire dalla sua bellezza che attira le api per le impollinazione ai numeri usi che se ne fanno, dalla cucina…
Com’è bello tornare a casa dopo una vacanza e ritrovare tutti i nostri fiori e le nostre piante in salute e rigogliose come se ci fossimo stati noi a curarle con la stessa dedizione che ci abbiamo messo per tutto il resto dell’anno. Impossibile? Assolutamente no!Ci sono diversi…
Nei nostri scorci cittadini possiamo non di rado notare la presenza di laterne di carta rossa all’ingresso di negozi e ristoranti gestiti da personale cinese. Vi siete resi conto che la loro forma è quella del melograno? Visto che nulla viene fatto casualmente, c’è da chiedersi come mai questo frutto sia…