Oggi accendiamo i riflettori sulle composizioni da vaso.Sì, perché che lo spazio a disposizione sia interno o esterno, che sia un balcone o un giardino mattonato o un prato, quella in vaso può essere la soluzione migliore per un allestimento ordinato, elegante e raffinato. Con gusto, il giusto recipiente e alcuni…

Dopo aver visto le piante che fioriscono d'inverno, dedichiamoci agli ortaggi che possiamo piantare nei mesi freddi dell'anno. Il periodo invernale rappresenta una stagione propizia per coltivare il nostro orto, nonostante siano in pochi a dedicarvisi anche con un clima rigido. Se è vero che i mesi invernali…

Quando l’autunno arriva, la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta diminuisce drasticamente, ammettiamolo. Le giornate autunnali calde e soleggiate diminuiscono giorno dopo giorno, il nostro angolo verde si smorza lentamente e si prepara alle temperature invernali, rigide e piovose. Tuttavia, nonostante pochi di noi ne abbiano davvero voglia, è di vitale importanza assicurargli la stessa attenzione che gli dedichiamo nei mesi dalle temperature più piacevoli. Prendersi cura di lui in autunno però non ha solo una funzionalità estetica, ma ci assicura un giardino florido e rigoglioso durante il resto dell’anno.

Il fiore della Datura, che per la sua conformazione viene appunto detto Trombone del Diavolo, appartiene al genere di piante chiamato appunto Datura e si presenta come una pianta dal gradevole effetto ornamentale decisamente ideale per arricchire i nostri giardini. Il fogliame è rigoglioso e i fiori hanno una particolare forma a imbuto che assicura un effetto scenico agreste ma allo stesso tempo suggestivo. Nel genere Datura fino al XVIII secolo appartenevano anche le specie che oggi vengono classificate come Brugmansia (detto quindi Trombone d’Angelo). 

10 Ott

Nei nostri scorci cittadini possiamo non di rado notare la presenza di laterne di carta rossa all’ingresso di negozi e ristoranti gestiti da personale cinese. Vi siete resi conto che la loro forma è quella del melograno? Visto che nulla viene fatto casualmente, c’è da chiedersi come mai questo frutto sia…